dicembre 11, 2010

“Centrali a biomasse, troppi rischi” | Ravenna 24ore

http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/0011633-centrali-biomasse-troppi-rischi

Le dichiarazioni dei referenti Sinistra e Liberta’ della prov di Ravenna e
regionale  sulle centrali a biomassa…Russi compresa

dicembre 11, 2010

dubbio amletico

il Consigliere Comunale di SEL (Sinistra, Ecologia e Libertà) Paolo “Amleto” Graziani, ex assessore ambiente , molto shakespirianamente, si chiede e chiede ai suoi di Russi, se la Centrale Inceneritore di Russi sia una cosa fatta bene o no, ricordiamo ai nostri lettori e a lui stesso che all’ultimo Consiglio Comunale si è astenuto alla mozione leghista di bocciare tale Centrale-Inceneritore in quel luogo.

In allegato e di sotto l’articolo su Paolo “Amleto” Graziani (La Voce di Romagna di ieri 8 dicembre 2010

ARTICOLO: Amleto 1047.jpg

dicembre 11, 2010

Economia – Rifiuti campani in Emilia Romagna, “Monte Rusco” a Voltana

http://www.piunotizie.it/news/pagina1014941-3986.html

dicembre 11, 2010

“La Regione accoglie i rifiuti campani e a Voltana la discarica si amplia

http://www.lugonotizie.it/main/index.php?id_pag=133&id_blog_post=4740

dicembre 11, 2010

Centrale di Russi, un incontro con Casalini di “Report

http://www.lugonotizie.it/main/index.php?id_pag=91&id_blog_post=4742

dicembre 11, 2010

ClanDestino contro il ‘Monte Rusco’ di Voltana

http://www.romagnaoggi.it/ravenna/2010/12/6/179906/

dicembre 11, 2010

ex Eridania Russi – Invito x 16 Dicembre 2010

dicembre 11, 2010

Ravenna, ClanDestino contro il ‘Monte Rusco’ di Voltana

http://www.romagnaoggi.it/ravenna/2010/12/6/179906/

dicembre 09, 2010

INCONTRO PUBBLICO – 14 dicembre 20:45

TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE

INCONTRO PUBBLICO
Schermata 2010-12-09 a 07.24.41

CON

CHRISTIAN ABBONDANZA ED ELIO VELTRI

SUL TEMA DELLA LEGALITA’ NEL NOSTRO TERRITORIO

E PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ELIO VELTRI

VENERDI’ 14 DICEMBRE ORE 20,45

SALETTA BANCA DI FORLI’

VIA BRUNI – FORLI’

volantino_14_dicembre[1]

dicembre 06, 2010

inceneritore ex eridania

Clan-Destino: inceneritore ex eridania: la giunta di Russi fugge a gregge di fronte ad una salutare riflessione

DSC02447Nella seduta del 30 novembre la maggioranza che governa il Comune di
Russi ha dimostrato di vacillare di fronte alla richiesta di tutela di
salute pubblica avanzata dai propri cittadini attraverso un
innocente  striscione appeso dall?Associazione Clan-Destino in fondo
all?aula  consiliare, recante il seguente contenuto etico:
?La salute non è né di destra né di sinistra, con il fuoco non si
gioca? nei confronti del quale la maggioranza prima ne ha richiesto la
rimozione sospendendo i lavori in aula,  in seguito ha reiterato la
richiesta con la minaccia ed il ricatto di sospendere nuovamente la
seduta pubblica. Successivamente, a seguito della fuga a gregge
dall?aula della maggioranza, evidentemente concordata in giunta, il
Presidente per mancanza del numero legale,  ha dichiarato chiusi i
lavori consiliari, omettendo così lo svolgimento dei propri civici
doveri verso la comunità che vanta il diritto di conoscere e richiede
alla giunta di esercitare il suo dovere di informare.
Così facendo si è disinvoltamente evitata la discussione della mozione
presentata dai consiglieri di Libera Russi finalizzata alla
sospensione dell?iter progettuale dell?inceneritore.
L?intento poi di chiamare la forza pubblica per ottenere la rimozione
dello striscione si è risolto in una bolla di sapone giacché non
sussistevano i presupposti regolamentari e giuridici per farla
intervenire. E? stata in tal modo riaffermata e rafforzata la leicità
dell?azione in quanto nessuna normativa è stata infranta.
Ovviamente questo procedere lascia capire come la maggioranza che
amministra Russi pare essere più intenta ad esercitare operazioni di
sfiancamento degli oppositori, più che uscire allo scoperto con le sue
discutibili certezze sui sedicenti benefici di questo  tanto
criticato  impianto.
E? noto da sempre che ?il soldato che fugge è buono per la prossima
battaglia? ma, in questa circostanza, si può solo affermare che una
giunta che fugge di fronte a problemi drastici e devastanti potrebbe
significare voler mandare al massacro o, quanto meno, mettere a
repentaglio il diritto alla salute dei propri cittadini.
Purtroppo, ancora una volta, sull?impatto rischi ambientali si è
potuto constatare che questa maggioranza oltre ad apparire grigia,
appare anche sorda nei confronti delle preoccupazioni che esprime la
comunità per via delle nefaste emissioni che scaturirebbero dalla
ciminiera dell?inceneritore a biomasse ex-Eridania in progetto a Russi.
Cav. Antonio MORETTI giornalista pubblicista